
PIOVE! GOVERNO LADRO
Quali sono le origini di questo modo di dire? Ce le racconta il Colonnello Mario Giuliacci
A cura del Colonnello Mario Giuliacci
Anche nella nostra società ipertecnologica il meteo continua ad essere un elemento impossibile da controllare: possiamo tentare di prevederlo, certo, ma non possiamo illuderci di farlo in modo perfetto. E infatti, pioggia – grandine – siccità e altri agenti atmosferici condizionano costantemente i nostri programmi e spesso ci lasciano spiazzati.
E proprio questi cambiamenti repentini delle condizioni meteorologiche ci hanno spinti a cercare nuove risposte e a scoprire (per quanto possibile) i misteri del tempo.
Ad accompagnarci in questo lungo viaggio sarà il Colonnello Mario Giuliacci, meteorologo esperto, oltre che noto personaggio Tv. Sarà proprio lui a svelarci curiosità e informazioni preziose, con un focus interamente dedicato al nostro territorio.
Quali sono le origini di questo modo di dire? Ce le racconta il Colonnello Mario Giuliacci
Ci attende una fase piovosa e fresca, finalmente in linea con le temperature stagionali
Numerosi esperti anticipano che sarà un inverno freddo e nevoso. Ma Giuliacci non è d’accordo e – dati alla mano – parla degli effetti del Niño, il fenomeno climatico in seguito al quale le acque dell’Oceano Pacifico si riscaldano
Sono il fenomeno più distruttivo presente il natura. Ce ne parla il Colonnello Mario Giuliacci
Temperature sopra la media stagionale e sole caldo. Ma ancora per poco. Settimana prossima potrebbero arrivare i temporali. A dirlo è il Colonnello Mario Giuliacci
Oggi più che mai questo settore si trova ad affrontare le conseguenze di alluvioni e siccità, con ricadute negative sull’economia e sulla società
Appuntamento per domani sera, alle ore 19. Parleremo di riscaldamento globale, previsioni meteo e molto altro
“E’ colpa delle alte temperature”, spiega il Colonnello Mario Giuliacci. “Il riscaldamento globale potrebbe provocare lo stesso fenomeno anche negli anni futuri e in tutti i laghi alpini”
Parola del Colonnello Mario Giuliacci che, ai nostri microfoni, anticipa un settembre caldo e soleggiato
Quali sono le origini di questo modo di dire? Ce le racconta il Colonnello Mario Giuliacci
Ci attende una fase piovosa e fresca, finalmente in linea con le temperature stagionali
Numerosi esperti anticipano che sarà un inverno freddo e nevoso. Ma Giuliacci non è d’accordo e – dati alla mano – parla degli effetti del Niño, il fenomeno climatico in seguito al quale le acque dell’Oceano Pacifico si riscaldano
Sono il fenomeno più distruttivo presente il natura. Ce ne parla il Colonnello Mario Giuliacci
Temperature sopra la media stagionale e sole caldo. Ma ancora per poco. Settimana prossima potrebbero arrivare i temporali. A dirlo è il Colonnello Mario Giuliacci
Oggi più che mai questo settore si trova ad affrontare le conseguenze di alluvioni e siccità, con ricadute negative sull’economia e sulla società
Appuntamento per domani sera, alle ore 19. Parleremo di riscaldamento globale, previsioni meteo e molto altro
“E’ colpa delle alte temperature”, spiega il Colonnello Mario Giuliacci. “Il riscaldamento globale potrebbe provocare lo stesso fenomeno anche negli anni futuri e in tutti i laghi alpini”
Parola del Colonnello Mario Giuliacci che, ai nostri microfoni, anticipa un settembre caldo e soleggiato
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.