ESTATE 2024: È IN ARRIVO LA NIÑA

Si tratta di un fenomeno climatico che raffredda all'improvviso le temperature. Ci spiega tutto il Colonnello Mario Giuliacci
Debora Banfi

Debora Banfi

Il fenomeno⁣ climatico noto come La Niña sta per fare ‍il suo ingresso sulla scena meteo globale. Questo evento, che si verifica nelle acque superficiali dell’Oceano Pacifico Equatoriale, è caratterizzato da un improvviso ed anomalo raffreddamento delle ⁣temperature. Si tratta di un ⁣fenomeno opposto a quello di‍ El Niño che ⁣invece comporta un⁢ riscaldamento delle‍ acque e ​che ha caratterizzato l’anno⁣ 2023, rendendolo come anno più caldo di sempre (e non di poco).

Ma quindi cosa dobbiamo aspettarci per la prossima estate? Ci dice tutto il Colonnello Mario Giuliacci.

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30