
STORIE D’ACQUA PER EDUCARE DIVERTENDO
Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu
Alfa sa che i bambini di oggi saranno gli adulti del domani. Per questo motivo, investe nella loro formazione, educandoli alla sostenibilità ambientale. Sono numerosi i progetti che entrano nelle scuole, coinvolgendo le nuove generazioni e insegnando loro a rispettare e ad amare il mondo che ci circonda.
Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu
Gli studenti del Liceo Curie di Tradate hanno fatto visita al depuratore di Cuasso al Monte, nell’ambito di un interessante progetto di “monitoraggio civico”
Il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese ha partecipato al Festival del Valore Pubblico organizzato dall’Università milanese
I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Maccagno hanno fatto visita all’impianto di fitodepurazione di Cadero
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Marchirolo hanno partecipato ieri all’iniziativa “L’acqua fa scuola”
Alfa sostiene la scuola elementare di Sant’Agata sul Santerno, in Emilia Romagna, duramente colpita dall’alluvione dello scorso maggio. Insieme a Chicco e Betty Colombo, i bambini hanno potuto vivere un magico viaggio alla scoperta della natura e della sua energia
Gli studenti dell’istituto Monteggia di Laveno Mombello, vincitori dell’ultima edizione del concorso “L’acqua siAMO noi”, oggi hanno fatto visita al Centro Geofisico Prealpino di Varese
Tante le novità del progetto “L’acqua siAMO noi”: laboratori – attività didattica e eventi sul territorio. Per coinvolgere ragazzi e famiglie
Al via un progetto volto al recupero dI carbonio dai rifiuti provenienti dalle fosse biologiche. A renderlo possibile, un finanziamento dal PNRR
Il 50% del cibo distribuito nei refettori in Lombardia viene buttato. Una percentuale ancora troppo alta. “Serve educare i più piccoli”, dice il biologo Stefano Cattorini, oggi in visita insieme ad Alfa alla De Amicis di Samarate
Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu
Gli studenti del Liceo Curie di Tradate hanno fatto visita al depuratore di Cuasso al Monte, nell’ambito di un interessante progetto di “monitoraggio civico”
Il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese ha partecipato al Festival del Valore Pubblico organizzato dall’Università milanese
I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Maccagno hanno fatto visita all’impianto di fitodepurazione di Cadero
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Marchirolo hanno partecipato ieri all’iniziativa “L’acqua fa scuola”
Alfa sostiene la scuola elementare di Sant’Agata sul Santerno, in Emilia Romagna, duramente colpita dall’alluvione dello scorso maggio. Insieme a Chicco e Betty Colombo, i bambini hanno potuto vivere un magico viaggio alla scoperta della natura e della sua energia
Gli studenti dell’istituto Monteggia di Laveno Mombello, vincitori dell’ultima edizione del concorso “L’acqua siAMO noi”, oggi hanno fatto visita al Centro Geofisico Prealpino di Varese
Tante le novità del progetto “L’acqua siAMO noi”: laboratori – attività didattica e eventi sul territorio. Per coinvolgere ragazzi e famiglie
Al via un progetto volto al recupero dI carbonio dai rifiuti provenienti dalle fosse biologiche. A renderlo possibile, un finanziamento dal PNRR
Il 50% del cibo distribuito nei refettori in Lombardia viene buttato. Una percentuale ancora troppo alta. “Serve educare i più piccoli”, dice il biologo Stefano Cattorini, oggi in visita insieme ad Alfa alla De Amicis di Samarate
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.