
LA “MAGIA” CHE PULISCE L’ ACQUA SPORCA
Alfa apre le porte del suo depuratore di Caronno Pertusella per accogliere bambini e genitori ed accompagnarli in un affascinante viaggio alla scoperta dell’economia circolare
Alfa sa che i bambini di oggi saranno gli adulti del domani. Per questo motivo, investe nella loro formazione, educandoli alla sostenibilità ambientale. Sono numerosi i progetti che entrano nelle scuole, coinvolgendo le nuove generazioni e insegnando loro a rispettare e ad amare il mondo che ci circonda.
Alfa apre le porte del suo depuratore di Caronno Pertusella per accogliere bambini e genitori ed accompagnarli in un affascinante viaggio alla scoperta dell’economia circolare
Alfa – il Gestore del servizio idrico integrato della Provincia di Varese – ha fatto tappa alla scuola materna di Luvinate, dove ha consegnato le sue belle borracce e ha spiegato ai bambini quanto sia importante rispettare l’ambiente che ci circonda (e soprattutto non sprecare l’acqua)
Con una bella mappa interattiva dedicata alla scoperta del territorio, gli studenti dell’istituto Monteggia di Laveno Mombello si sono aggiudicati il primo premio del concorso “L’acqua siAMO noi” promosso da Alfa
Alfa premia la scuola vincitrice del concorso organizzato per coinvolgere e sensibilizzare i bambini delle scuole elementari e medie della provincia di Varese
Il progetto targato Alfa “L’acqua siAMO noi” si arricchisce di una nuova attività volta a far scoprire ai più piccoli le bellezze della provincia di Varese
Torna il progetto targato Alfa “L’acqua siAMO noi”, rivolto ai bambini delle elementari e delle medie dei 144 comuni soci. Obiettivo: insegnare loro ad amare e tutelare l’ambiente che ci circonda. A partire dai piccoli gesti
Progetti mirati ad insegnare ai piccoli a risparmiare l’acqua e a fare la raccolta dei rifiuti nel modo più corretto. Sono quelli avviati alla scuola materna Ippolita Bianchi Gori di Jerago con Orago
Alfa apre le porte del suo depuratore di Caronno Pertusella per accogliere bambini e genitori ed accompagnarli in un affascinante viaggio alla scoperta dell’economia circolare
Alfa – il Gestore del servizio idrico integrato della Provincia di Varese – ha fatto tappa alla scuola materna di Luvinate, dove ha consegnato le sue belle borracce e ha spiegato ai bambini quanto sia importante rispettare l’ambiente che ci circonda (e soprattutto non sprecare l’acqua)
Con una bella mappa interattiva dedicata alla scoperta del territorio, gli studenti dell’istituto Monteggia di Laveno Mombello si sono aggiudicati il primo premio del concorso “L’acqua siAMO noi” promosso da Alfa
Alfa premia la scuola vincitrice del concorso organizzato per coinvolgere e sensibilizzare i bambini delle scuole elementari e medie della provincia di Varese
Il progetto targato Alfa “L’acqua siAMO noi” si arricchisce di una nuova attività volta a far scoprire ai più piccoli le bellezze della provincia di Varese
Torna il progetto targato Alfa “L’acqua siAMO noi”, rivolto ai bambini delle elementari e delle medie dei 144 comuni soci. Obiettivo: insegnare loro ad amare e tutelare l’ambiente che ci circonda. A partire dai piccoli gesti
Progetti mirati ad insegnare ai piccoli a risparmiare l’acqua e a fare la raccolta dei rifiuti nel modo più corretto. Sono quelli avviati alla scuola materna Ippolita Bianchi Gori di Jerago con Orago
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.