segno-grafico-totale-1.png

Fognatura

La rete fognaria di Alfa serve 135 comuni della provincia di Varese. Vi raccontiamo gli interventi e i progetti che la riguardano e che mirano a un incremento della sicurezza e della funzionalità.

SP69, RIPARTONO I LAVORI

La strada verrà chiusa a partire da martedì 7, ma solo per i tratti di volta in volta interessati dal cantiere

CASCIAGO, RIAPERTA VIA MARONI

Terminati i lavori che hanno permesso la realizzazione di due nuovi tratti di fognatura e, di conseguenza, la tutela del Lago di Varese

ALFA, 5 MILIONI PER LA TUTELA DEL LAGO DI VARESE

Nel corso del 2024 il Gestore del Servizio Idrico Integrato ha avviato e concluso numerosi cantieri a nord della provincia con l’obiettivo di tutelare uno dei gioielli naturalistici del territorio

CANTIERE DI CASCIAGO: SLITTANO I LAVORI

Il ritardo nella consegna del disoleatore, fondamentale per garantire la tutela del lago e dell’ambiente, ha provocato la sospensione del cantiere di via Maroni. Ripartito settimana scorsa, l’obiettivo è quello di velocizzare i tempi e riaprire la strada il prima possibile

TOC, LO SCAVO C’È MA NON SI VEDE

Sei chilometri di tubazioni posate senza sventrare nessuna strada. A renderlo possibile, la trivellazione orizzontale controllata. Tale tecnologia è stata impiegata da Alfa per realizzare il collegamento tra il depuratore di Porto Valtravaglia (in dismissione) e quello di Luino

SP69, RIPARTONO I LAVORI

La strada verrà chiusa a partire da martedì 7, ma solo per i tratti di volta in volta interessati dal cantiere

CASCIAGO, RIAPERTA VIA MARONI

Terminati i lavori che hanno permesso la realizzazione di due nuovi tratti di fognatura e, di conseguenza, la tutela del Lago di Varese

ALFA, 5 MILIONI PER LA TUTELA DEL LAGO DI VARESE

Nel corso del 2024 il Gestore del Servizio Idrico Integrato ha avviato e concluso numerosi cantieri a nord della provincia con l’obiettivo di tutelare uno dei gioielli naturalistici del territorio

CANTIERE DI CASCIAGO: SLITTANO I LAVORI

Il ritardo nella consegna del disoleatore, fondamentale per garantire la tutela del lago e dell’ambiente, ha provocato la sospensione del cantiere di via Maroni. Ripartito settimana scorsa, l’obiettivo è quello di velocizzare i tempi e riaprire la strada il prima possibile

TOC, LO SCAVO C’È MA NON SI VEDE

Sei chilometri di tubazioni posate senza sventrare nessuna strada. A renderlo possibile, la trivellazione orizzontale controllata. Tale tecnologia è stata impiegata da Alfa per realizzare il collegamento tra il depuratore di Porto Valtravaglia (in dismissione) e quello di Luino

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30