
ROSSO DI SERA, BEL TEMPO SI SPERA. È VERO?
Secondo voi i proverbi popolari dicono il vero? Ne parliamo con il Colonnello Mario Giuliacci
A cura del Colonnello Mario Giuliacci
Si chiama meteorologia la scienza che studia i fenomeni dell’atmosfera. Ed è grazie al lavoro dei meteorologi che possiamo consultare le previsioni del tempo, scoprendo se pioverà a breve o se ci sarà il sole.
Ma quali sono gli strumenti utilizzati per ottenere dei risultati attendibili? E quanto le moderne tecnologie possono aiutare gli esperti in questo difficile compito?
A rispondere a queste (e a molte altre) domande, il Colonnello Mario Giuliacci che, con un linguaggio semplice e diretto, ci svelerà “i segreti del mestiere”. Brevi lezioni pensate per i più piccoli, ma che siano certi entusiasmeranno anche gli adulti.
Secondo voi i proverbi popolari dicono il vero? Ne parliamo con il Colonnello Mario Giuliacci
Cosa dice la legge di Buys Ballot (dal nome del fisico olandese Christophorus Buys Ballot)? E come si forma il vento? Risponde a queste (e
Come funziona la pioggia? E che cosa accade nel passaggio da cielo a terra?
Cosa sono le nuvole? E come nascono? Ce lo racconta il Colonnello Mario Giuliacci
Perchè può essere utile acquistarne una? Scopriamolo insieme
Il nostro Colonnello Mario Giuliacci ci spiega come misurare l’umidità
Uno strumento molto utile che ci permette di misurare la pressione atmosferica
Uno strumento prezioso, capace di misurare il vento. Ascoltiamo il Colonnello Mario Giuliacci
In questa prima giornata in aula, il Colonnello Giuliacci ci parla di uno strumento prezioso, volto a misurale la quantità di pioggia caduta
Secondo voi i proverbi popolari dicono il vero? Ne parliamo con il Colonnello Mario Giuliacci
Cosa dice la legge di Buys Ballot (dal nome del fisico olandese Christophorus Buys Ballot)? E come si forma il vento? Risponde a queste (e
Come funziona la pioggia? E che cosa accade nel passaggio da cielo a terra?
Cosa sono le nuvole? E come nascono? Ce lo racconta il Colonnello Mario Giuliacci
Perchè può essere utile acquistarne una? Scopriamolo insieme
Il nostro Colonnello Mario Giuliacci ci spiega come misurare l’umidità
Uno strumento molto utile che ci permette di misurare la pressione atmosferica
Uno strumento prezioso, capace di misurare il vento. Ascoltiamo il Colonnello Mario Giuliacci
In questa prima giornata in aula, il Colonnello Giuliacci ci parla di uno strumento prezioso, volto a misurale la quantità di pioggia caduta
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi:
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy