segno-grafico-totale-1.png

Lezioni di Meteorologia

A cura del Colonnello Mario Giuliacci

Si chiama meteorologia la scienza che studia i fenomeni dell’atmosfera. Ed è grazie al lavoro dei meteorologi che possiamo consultare le previsioni del tempo, scoprendo se pioverà a breve o se ci sarà il sole.

Ma quali sono gli strumenti utilizzati per ottenere dei risultati attendibili? E quanto le moderne tecnologie possono aiutare gli esperti in questo difficile compito?

A rispondere a queste (e a molte altre) domande, il Colonnello Mario Giuliacci che, con un linguaggio semplice e diretto, ci svelerà “i segreti del mestiere”. Brevi lezioni pensate per i più piccoli, ma che siano certi entusiasmeranno anche gli adulti.

Lezioni di meteorologia: IL VENTO

Cosa dice la legge di Buys Ballot (dal nome del fisico olandese Christophorus Buys Ballot)? E come si forma il vento? Risponde a queste (e

Lezioni di meteorologia: IL VENTO

Cosa dice la legge di Buys Ballot (dal nome del fisico olandese Christophorus Buys Ballot)? E come si forma il vento? Risponde a queste (e

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30