
LAGO DI VARESE: PRONTI A FARE I TUFFI!
Dal 20 giugno sarà possibile fare il bagno. “Si procede nella giusta direzione per valorizzare il territorio”, dice il presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli
Dopo 50 anni, il Lago di Varese è tornato balneabile. Un traguardo importante per noi e per tutto il territorio. Alfa lavora quotidianamente per preservare i suoi laghi e per permettere a cittadini e turisti di conoscerli e amarli.
Dal 20 giugno sarà possibile fare il bagno. “Si procede nella giusta direzione per valorizzare il territorio”, dice il presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli
Intervista al Vicesindaco del comune varesotto che, ai nostri microfoni, parla delle opere programmate per rendere le spiagge sicure e accessibili ai turisti (si spera a partire dal 2024)
Dopo la sperimentazione dello scorso anno, la prossima estate potrebbero essere cinque le spiagge dalle quali potremo tuffarci in acqua. Il ruolo di Alfa all’interno dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale: un primo bilancio delle attività svolte
Dal 20 giugno sarà possibile fare il bagno. “Si procede nella giusta direzione per valorizzare il territorio”, dice il presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli
Intervista al Vicesindaco del comune varesotto che, ai nostri microfoni, parla delle opere programmate per rendere le spiagge sicure e accessibili ai turisti (si spera a partire dal 2024)
Dopo la sperimentazione dello scorso anno, la prossima estate potrebbero essere cinque le spiagge dalle quali potremo tuffarci in acqua. Il ruolo di Alfa all’interno dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale: un primo bilancio delle attività svolte
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.