
Fontanili: sai cosa sono?
Sapete cos’è un fontanile? È essenzialmente un vero e proprio ecosistema creato dall’uomo e volto ad intercettare l’acqua della falda per portarla in superficie, attraverso
A cura di Antea Controvento Trekking
Un lungo viaggio alla scoperta del territorio. Attraverso brevi video (che potrete trovare anche sulla nostra pagina Instagram) vi sveleremo curiosità, storia e caratteristiche dei luoghi più suggestivi della provincia di Varese,
Ad accompagnarci in questa incredibile avventura sarà Antea Controvento Trekking, Guida ambientale escursionistica e Influencer locale. Sarà proprio lei a svelarci aneddoti e curiosi segreti.
Sapete cos’è un fontanile? È essenzialmente un vero e proprio ecosistema creato dall’uomo e volto ad intercettare l’acqua della falda per portarla in superficie, attraverso
I gerridi sono veri maestri dell’equilibrio. Grazie alle loro zampe idrorepellenti e alle micro-setole, infatti, camminano sulla superficie come dei pattinatori professionisti! Gli antichi greci
A causa delle numerose esondazioni, nel 1604, venne modificato il suo corso
Sapevate che il Cormorano – uccello acquatico ormai ampiamente diffuso in Italia – è in grado di mangiare fino a 500 grammi di pesce al
Tante le teorie strampalate che si sono susseguite nel tempo. Ve le raccontiamo oggi
Anche loro hanno bisogno di rifocillarsi e di riposare, proprio come noi quando andiamo in vacanza e ci fermiamo per una sosta
Alla scoperta di uno dei gioielli di Cazzago Brabbia
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della natura e dei suoi tesori
Alcuni pensano che siano sinonimo di inquinamento. Ma non è così! Anzi, queste piantine contribuiscono alla salute del nostro lago
Sapete cos’è un fontanile? È essenzialmente un vero e proprio ecosistema creato dall’uomo e volto ad intercettare l’acqua della falda per portarla in superficie, attraverso
I gerridi sono veri maestri dell’equilibrio. Grazie alle loro zampe idrorepellenti e alle micro-setole, infatti, camminano sulla superficie come dei pattinatori professionisti! Gli antichi greci
A causa delle numerose esondazioni, nel 1604, venne modificato il suo corso
Sapevate che il Cormorano – uccello acquatico ormai ampiamente diffuso in Italia – è in grado di mangiare fino a 500 grammi di pesce al
Tante le teorie strampalate che si sono susseguite nel tempo. Ve le raccontiamo oggi
Anche loro hanno bisogno di rifocillarsi e di riposare, proprio come noi quando andiamo in vacanza e ci fermiamo per una sosta
Alla scoperta di uno dei gioielli di Cazzago Brabbia
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della natura e dei suoi tesori
Alcuni pensano che siano sinonimo di inquinamento. Ma non è così! Anzi, queste piantine contribuiscono alla salute del nostro lago
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi:
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy