CICLO INTEGRATO DELL’ ACQUA: ALFA FA SCUOLA

Gli studenti del Liceo Curie di Tradate hanno fatto visita al depuratore di Cuasso al Monte, nell’ambito di un interessante progetto di "monitoraggio civico"
Debora Banfi

Debora Banfi

Scoprire il territorio e le sue peculiarità, per poterlo proteggere e rispettare. E’ l’obiettivo del progetto di “monitoraggio civico” che ha visto protagonisti i giovani studenti del Liceo Curie di Tradate.

Nei fatti, i ragazzi del terzo anno, grazie al supporto dei loro insegnanti e dell’associazione IL SOLE ONLUS, hanno visitato il depuratore di Cuasso al Monte, analizzando il ruolo del Gestore Idrico Integrato sul territorio e approfondendo i dettagli del progetto Interreg Lago Ceresio, che vede Alfa collaborare con Provincia di Varese – Repubblica Svizzera – Canton Ticino e Supsi (la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana)

Un confronto costruttivo che ha permesso ai ragazzi di toccare con mano quanto stanno studiano. L’obiettivo è quello di formarli e di sensibilizzarli su tematiche ambientali importanti e assolutamente attuali.

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
Potrebbero interessarti anche questi articoli
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy