UNA PIAZZA A PROVA DI INVARIANZA IDRAULICA

E' quella di Cuveglio, progettata secondo il principio volto a mantenere invariata la portata e il volume delle acque di pioggia scaricati nei corpi ricettori anche dopo gli interventi di ristrutturazione edilizia, le nuove costruzioni, le urbanizzazioni. Lo scopo è quello di conservare il delicato equilibrio idraulico del territorio
Paolo Bernini

Paolo Bernini

Non è imposto dalla Legge, ma l’Amministrazione comunale ha voluto comunque essere al passo con le nuove esigenze poste dai cambiamenti climatici.

Così, i lavori di ristrutturazione della piazza del mercato di Cuveglio sono stati progettati e si stanno realizzando seguendo il criterio dell’invarianza idraulica. Cosa significa? Per dirla banalmente, l’acqua che cade con la pioggia non deve andarsene gonfiando (a volte oltremisura) le reti fognarie o ingrossando pericolosamente i corsi d’acqua. Ma deve filtrare nel sottosuolo ed essere tenuta sotto controllo.

Un’opera importante della quale il sindaco Francesco Paglia va giustamente fiero e che spiega nel breve video che vi proponiamo.

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
Potrebbero interessarti anche questi articoli
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy