PREVISIONI METEO… BESTIALI!

I fulmini creano dei campi elettromagnetici che i cani e gatti riescono a percepire molto prima che il temporale arrivi. Ci spiega tutto il Colonnello Mario Giuliacci
Debora Banfi

Debora Banfi

Nelle vesti di inusuali meteorologi troviamo i nostri animali domestici, ma non solo: cani, gatti, mucche, api e diverse specie di uccelli sono in grado di prevedere l’arrivo di un temporale o di una tempesta. E tutto semplicemente seguendo l’istinto.

Oggi ci occupiamo in particolare di cani e gatti: i nostri amici a 4 zampe mostrano evidenti segni di nervosismo (e spesso anche di paura) prima ancora che le nostre orecchie sentano i tuoni in lontananza. Perchè? Perchè percepiscono l’aumento dell’umidità nell’aria e l’abbassamento della pressione atmosferica.

A spiegarci tutto nei dettagli è il Colonnello Mario Giuliacci.

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
Potrebbero interessarti anche questi articoli
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy