Nelle vesti di inusuali meteorologi troviamo i nostri animali domestici, ma non solo: cani, gatti, mucche, api e diverse specie di uccelli sono in grado di prevedere l’arrivo di un temporale o di una tempesta. E tutto semplicemente seguendo l’istinto.
Oggi ci occupiamo in particolare di cani e gatti: i nostri amici a 4 zampe mostrano evidenti segni di nervosismo (e spesso anche di paura) prima ancora che le nostre orecchie sentano i tuoni in lontananza. Perchè? Perchè percepiscono l’aumento dell’umidità nell’aria e l’abbassamento della pressione atmosferica.
A spiegarci tutto nei dettagli è il Colonnello Mario Giuliacci.