PER FARE L’ ALBERO CI VUOLE L’ ACQUA

In occasione della giornata nazionale dell'albero, Alfa lancia il suo laboratorio di falegnameria rivolto ai bambini delle scuole del territorio
Debora Banfi

Debora Banfi

Per fare l’albero ci vuole l’acqua, che lo nutra e lo faccia crescere rigoglioso. E per fare un giocattolo… ci vuole il legno. E tanta, tanta fantasia! Oggi, in occasione della giornata internazionale dell’albero, volta a celebrare il contributo fondamentale che le piante e la natura danno alla vita, Alfa avvia il suo laboratorio di falegnameria che, rivolto ai bambini delle scuole primarie del territorio, promette di accompagnarli in un viaggio alla scoperta del saper fare.

Sono proprio i più piccoli, infatti, muniti di martello e trapano, a darsi da fare. Questa mattina, all’istituto Pascoli di Comerio, un gruppo di studenti ha dato libero sfogo alla creatività realizzando delle bellissime trottole. Tutte diverse. Tutte uniche.

Ma non finisce qui: a completare la mattinata di laboratorio, anche il gioco da tavolo. Una sorta di gioco dell’oca rigorosamente realizzato in legno e pensato, imprevisto dopo imprevisto, per raccontare il ciclo dell’acqua.

Una bella esperienza che Alfa proporrà anche in altre scuole del territorio. Prossima tappa, Taino.

Nella foto copertina, da sinistra: Anna Mufalli, docente istituto Pascoli Comerio; Nicoletta Poroli, Alfa; Mariangela Maglioli, docente istituto Pascoli Comerio; Francesco Gusella, falegname

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30