LE CITTA’ DEL FUTURO, ECOLOGICHE E INTELLIGENTI

Se ne parlerà domani a Malnate, durante la tavola rotonda “ACQUA, OGNI GOCCIA E’ IMPORTANTE”. Al centro del dibattito, che vedrà al tavolo relatori di pregio, la siccità e le strategie per prevenire tali fenomeni. Tra i protagonisti, il noto giornalista Maurizio Melis
Debora Banfi

Debora Banfi

Non solo un’urgenza, ma una vera e propria priorità: ormai da anni la comunità scientifica ci mette in allerta sulle conseguenze del cambiamento climatico, dimostrando sulla carta come le condizioni meteorologiche del Pianeta stiano cambiando in modo preoccupante.

L’estate del 2022, lo ricordiamo tutti, è stata per l’Europa la più calda di sempre: il mese di luglio ha registrato 2,26 gradi centigradi in più rispetto alla media italiana dal 1800 (anno da cui si registrano ufficialmente i dati). Non solo: la concentrazione di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto livelli record e l’anidride carbonica è aumentata di quasi il 150% rispetto ai livelli preindustriali.

Per questo motivo il cambiamento climatico è un tema rilevante che merita tutta la nostra attenzione.

Se ne parlerà domani a Malnate, durante la tavola rotonda “ACQUA, OGNI GOCCIA E’ IMPORTANTE”. Al centro del dibattito, che vedrà al tavolo relatori di pregio, la siccità e le strategie per prevenire tali fenomeni.

LA SERATA

Ad aprire la serata sarà il sindaco della città, Maria Irene Bellifemine. Al tavolo anche altri due malnatesi: il ricercatore Jacopo Riboldi, che modererà l’incontro, e il noto giornalista e divulgatore scientifico Maurizio Melis.

Prenderanno la parola anche gli ingegneri Fabio Bandera e Annalisa Berni per Alfa e, per Lereti, il responsabile ingegneria Dario Pessina e l’amministratore delegato Pierpaolo Torelli.

LA SMART CITY

Qual è il futuro che ci attende? Il mondo delle smart city è estremamente affascinante e prevede soluzioni possibili per organizzare la città, per diminuire l’inquinamento, per ottimizzare l’uso di energia e per ridurre i costi a carico della popolazione.

Ma non solo, queste città intelligenti ed ecologiche promuovono l’utilizzo di buone pratiche e di tecnologie all’avanguardia per ridurre al minimo gli sprechi. Anche di acqua.

Ne parlerà in maniera approfondita il giornalista Maurizio Melis che, ai nostri microfoni, anticipa i principali temi al centro del suo intervento.

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
Potrebbero interessarti anche questi articoli
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy