ALLACCIO FOGNATURA: “TOC”-CA A GERENZANO

Un investimento di oltre 2 milioni di euro per il cantiere che ha interessato le vie Moneta e Rovello. Utilizzata la tecnologia TOC che, nel caso specifico, ha permesso di non interrompere il traffico ferroviario. "Lavori attesi da anni. Grande soddisfazione", commenta il sindaco Castagnoli
Debora Banfi

Debora Banfi

Sono in dirittura d’arrivo i lavori di Alfa per la realizzazione della fognatura nelle vie Moneta e Rovello a Gerenzano. Pronta al 90%, si attendono ora solo le autorizzazioni per completare l’ultima parte, quella a ridosso dell’Autostrada dei Laghi.

Gli abitanti della zona potranno così finalmente usufruire dell’importante servizio, grazie alla posa di 1.175 metri di tubazioni quasi equamente distribuiti nelle due vie.

Un lavoro importante e reso ancor più complesso dalla necessità di superare (o meglio, sottopassare) la ferrovia. Per farlo si è utilizzata la tecnologia TOC (Trivellazione Orizzontale Controllata), che consiste nel fare due piccoli scavi all’inizio e alla fine del tracciato interessato per poi scavare con appositi macchinari un tunnel nel quale viene inserita la tubazione. Ciò consente di evitare scavi invasivi e, nel caso specifico, interrompere il traffico ferroviario.

Per ciascuna delle due vie saranno realizzati un tratto di fognatura a gravità, una stazione di sollevamento e un tratto di fognatura in pressione. In totale si tratta di 545 metri per via Moneta e 630 per via Rovello, con un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro.

“Questi lavori sono attesi dai cittadini da più di 30 anni“, commenta il sindaco Stefania Castagnoli. “Siamo soddisfatti e ringraziamo Alfa per il suo impegno”.

Nella foto copertina, da sinistra: Stefania Castagnoli, sindaco di Gerenzano e il suo assessore al bilancio, Pierangelo Borghi

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30