ALGHE NEL CERESIO: SE NON FOSSERO PASSEGGERE?

"E' colpa delle alte temperature", spiega il Colonnello Mario Giuliacci. "Il riscaldamento globale potrebbe provocare lo stesso fenomeno anche negli anni futuri e in tutti i laghi alpini"
Debora Banfi

Debora Banfi

Alghe inquinanti nel Ceresio. Non si tratta di un fenomeno passeggero. A dirlo è il Colonnello Mario Giuliacci, che spiega: “A provocarne la proliferazione sono certamente state le alte temperature degli ultimi mesi che, purtroppo, promettono di caratterizzare anche gli anni futuri. Sappiamo bene, infatti, che il riscaldamento globale sarà responsabile di estati sempre più calde e siccitose e di inverni sempre meni rigidi”.

Immagine Freepik

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
Potrebbero interessarti anche questi articoli
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy