ALFA IN ELICOTTERO

Trasporto aereo del nuovo dearsenificatore di Curiglia. Obiettivo: rimuovere quello vecchio, ormai danneggiato e non più utilizzabile
Paolo Bernini

Paolo Bernini

C’è voluto l’elicottero per trasportare il nuovo dearsenificatore al serbatoio dell’acquedotto di Curiglia. Non c’era altro modo per spostare l’imponente apparecchiatura di 4 metri d’altezza per 1  di diametro e dal peso di 12 quintali. Obiettivo: rimuovere quella vecchia, danneggiata e non più utilizzabile.

Nei fatti, i tecnici di Alfa, con l’ausilio di una società specializzata, nei giorni scorsi hanno proceduto all’operazione che ha permesso di dotare il serbatoio (nel quale confluiscono ben 4 diverse sorgenti) di questo nuovo filtro in grado di abbattere – se necessario – l’eccesso di arsenico (sostanza rinvenibile nelle acque di sorgenti che sgorgano da alcuni terreni rocciosi) e garantire l’erogazione di acqua buona, pulita e sicura per gli abitanti del piccolo centro a nord di Luino.

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
Potrebbero interessarti anche questi articoli
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy