Gli investimenti da confermare nonostante il notevolissimo aumento dei costi energetici, l’enorme lavoro svolto per far fronte alla siccità dell’estate scorsa e gli interventi previsti per il futuro, la risoluzione delle infrazioni comunitarie, il sostegno ai comuni per gli adempimenti normativi e i progetti che riguardano l’invarianza idraulica. Si è parlato di questo e di molto altro all’assemblea dei soci (Provincia di Varese e Comuni) di Alfa, gestore del servizio idrico integrato del Varesotto.
L’evento, organizzato ieri sera alle Ville Ponti di Varese, è stata l’occasione per fare il punto su passato recente e futuro dell’azienda pubblica, con una relazione fitta di numeri che, più di tutto, danno il senso della crescita avuta da Alfa negli ultimi anni e dei quali avremo più volte modo di scrivere in futuro.
In apertura, dopo una breve introduzione del presidente Paolo Mazzucchelli, c’è stato il saluto di Marco Magrini, per la prima volta presente in assemblea nelle vesti di presidente della Provincia di Varese. Magrini si è più volte complimentato per il lavoro svolto sin qui dagli attuali vertici di Alfa, assicurando il sostegno dell’ente di Villa Recalcati alle scelte della società.