Fino a 22 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica entrano in mare e altrettanti sono abbandonati sulla terra ogni anno. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di plastica monouso. E le cattive notizie non sono finite: l’Italia è tra i peggiori Paesi inquinatori che si affacciano sul Mediterraneo. Lo afferma il WWF nel report “Plastica: dalla natura alle persone”.
Oggi più che mai è quindi importante celebrare la GIORNATA PER L’AMBIENTE. Obiettivo: sensibilizzare adulti e bambini, favorendo un cambio di passo.
ALFA IN PRIMA LINEA
Da tempo Alfa si impegna per promuovere attività educative pensate per bambini e genitori. Il Gestore idrico integrato della provincia di Varese, nei fatti, entra nelle scuole, informa sulla qualità dell’acqua del rubinetto (controllata e sicura) e incentiva la diffusione di buone pratiche, volte a favorire il rispetto della natura che ci circonda.
Tutti possiamo fare molto. Perché, come indicato dall’Onu, solo con la collaborazione di ognuno di noi potremo raggiungere l’ambizioso (ma non impossibile) obiettivo di ridurre l’utilizzo della plastica dell’80 percento entro il 20240.
Insieme possiamo farcela!
Immagine Valerio Marini