segno-grafico-totale-1.png

Siccità

Temperature anomale e riduzione drastica delle precipitazioni non solo devastano i nostri paesaggi, ma creano danni sempre più consistenti all’agricoltura e a tutto il nostro ecosistema. L’approvvigionamento di acqua potabile diventa sempre più difficile e l’emergenza siccità fa paura, ogni giorno di più. Alfa scende in campo con progetti concreti e programmati, per offrire soluzioni adeguate alle diverse esigenze di ogni zona del territorio di sua competenza.

ALLUVIONI E SICCITÀ: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

Siamo di fronte ad una vera e propria crisi climatica. Gli eventi disastrosi accaduti in Emilia Romagna e l’assenza di precipitazioni che per molto tempo ha colpito il nord del Paese ne sono una dimostrazione concreta e dolorosa

CADEGLIANO, UN TAGLIO ALLE PERDITE

Eliminato un tratto di vecchie tubature con il recupero di un quantitativo di acqua pari a 1/3 del fabbisogno quotidiano dei cittadini della frazione di Viconago

L’ ACQUA DEL LAGO CONTRO LA SICCITA’

Prendere l’acqua dal lago e immetterle nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, dopo gli eventuali interventi di potabilizzazione, se necessari. Succede già in molte realtà,

UN MANIFESTO PER LA SOSTENIBILITA’

Water Alliance, la rete di imprese che riunisce tutti i gestori idrici della Lombardia e della quale fa parte anche Alfa, ha elaborato un documento che raccoglie la visione e gli intenti delle 13 aziende retiste. Al centro, quattro macro-aree tematiche: ambiente, qualità e cultura, efficienza e innovazione, mercato e governance

“L’ ASSENZA DI PIOGGE NON E’ LA VERA EMERGENZA”

Quello che più deve farci preoccupare, secondo Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino, è l’assenza di neve in alta quota. La sempre più evidente riduzione delle acque dolci, infatti, ha già messo in ginocchio l’agricoltura, che con fatica sta cercando di tutelare i prodotti tipici del territorio

ALLUVIONI E SICCITÀ: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

Siamo di fronte ad una vera e propria crisi climatica. Gli eventi disastrosi accaduti in Emilia Romagna e l’assenza di precipitazioni che per molto tempo ha colpito il nord del Paese ne sono una dimostrazione concreta e dolorosa

CADEGLIANO, UN TAGLIO ALLE PERDITE

Eliminato un tratto di vecchie tubature con il recupero di un quantitativo di acqua pari a 1/3 del fabbisogno quotidiano dei cittadini della frazione di Viconago

L’ ACQUA DEL LAGO CONTRO LA SICCITA’

Prendere l’acqua dal lago e immetterle nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, dopo gli eventuali interventi di potabilizzazione, se necessari. Succede già in molte realtà,

UN MANIFESTO PER LA SOSTENIBILITA’

Water Alliance, la rete di imprese che riunisce tutti i gestori idrici della Lombardia e della quale fa parte anche Alfa, ha elaborato un documento che raccoglie la visione e gli intenti delle 13 aziende retiste. Al centro, quattro macro-aree tematiche: ambiente, qualità e cultura, efficienza e innovazione, mercato e governance

“L’ ASSENZA DI PIOGGE NON E’ LA VERA EMERGENZA”

Quello che più deve farci preoccupare, secondo Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino, è l’assenza di neve in alta quota. La sempre più evidente riduzione delle acque dolci, infatti, ha già messo in ginocchio l’agricoltura, che con fatica sta cercando di tutelare i prodotti tipici del territorio

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy