CANTIERE GALLARATE – MALPENSA: ALFA C’È. MA NON SI VEDE

Il Gestore del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Varese, collaborando con Ferrovie Nord, ha operato su acquedotto e fognatura, garantendo sempre continuità di servizio
Paolo Bernini

Paolo Bernini

Nessuna interruzione di servizio. Anche Alfa, il Gestore del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Varese, ha collaborato nell’esecuzione dei lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario Gallarate-Malpensa. Ma nessuno se ne è accorto. Per fortuna.

Sì, perché nonostante il nuovo tracciato ferroviario abbia incrociato per ben tre volte i tubi di acquedotto e fognatura, i cittadini non hanno mai dovuto fare i conti con alcuna sospensione del servizio, nemmeno temporanea. In altre parole, l’acqua potabile ha continuato ad arrivare con regolarità nelle case e gli scarichi fognari hanno defluito altrettanto regolarmente verso il depuratore.

Il tutto grazie alla stretta collaborazione tra Ferrovie Nord (che sta eseguendo i lavori) e Alfa: insieme, infatti, hanno affrontato e risolto le cosiddette “interferenze dei sottoservizi”.

Per sottoservizi si intendono i servizi primari, come le reti di energia elettrica, gas, telecomunicazioni e – appunto – acquedotto e fognatura, che viaggiano incanalati nel sottosuolo e ai quali si deve fare molta attenzione quando si tratta di lavori di scavo che possono provocare danni e rotture a tubazioni esistenti.

Alfa ha operato in due occasioni per salvaguardare il sistema fognario: la prima con un by pass nei pressi della galleria artificiale, in zona aeroportuale (che diventerà poi un nuovo tracciato permanente); la seconda, invece, nei pressi del cantiere principale.

Nel territorio al confine tra Casorate Sempione e Cardano al Campo si è infine intervenuti sulla rete dell’acquedotto. Questa è stata l’occasione per realizzare un’interconnessione tra le reti dei due comuni.

Complessivamente, per questi lavori Alfa ha investito oltre due milioni di euro, completamente finanziati da Ferrovie Nord.

Si ringrazia SALC SpA per le immagini

Alfa Notizie Magazine
Leggi l'ultimo numero
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30